Demolizione e ricostruzione edificio Anzola Emilia

CLIENTE: Privato, Sign. Gabriele Bachelli

LUOGO: Anzola dell’Emilia (BO)

ANNO: 2015 / 2018

TIPOLOGIA: Edificio residenziale monofamiliare

CATEGORIA: Ristrutturazione con cambio di destinazione d’uso / Architettura

AREA: 320 mq.

STATO: completato

TEAM DI PROGETTO: 

  • Arch. Luca Porelli
  • Ing. Carlo Porelli

COLLABORATORI:

Ing. Cesare Zoboli (impianti elettrici e meccanici)

IMPRESA ORIOLI ENEA srl – Via Balzella 41 – 47122  FORLI’

DESCRIZIONE:

L’edificio oggetto di ristrutturazione e cambio di destinazione d’uso era una stalla con fienile al secondo livello. La morfologia originale è stata dedotta attraverso l’analisi delle foto storiche, dei precedenti edilizi e delle tipologie storiche rurali locali.

Sono stati rinvenuti elaborati grafici che rappresentano la presenza di 5 colonne sui prospetti laterali dell’edificio e solo 3 sui prospetti principali. Tale disposizione degli elementi strutturali indica inequivocabilmente la presenza di una copertura a capanna. Il progetto di ripristino tipologico ed adattamento ai fini abitativi si sviluppa a partire da queste peculiari caratteristiche originarie. L’intervento eseguito di ristrutturazione edilizia – ripristino tipologico consiste nella realizzazione di due unità immobiliari di superficie complessiva pari a mq. 135, disposte su tre livelli, all’interno della sagoma volumetrica dell’antico fienile. Il piano terra comprende la lavanderia, la cantina, autorimessa, soggiorno e cucina. Al primo piano si trovano tre camere da letto, un bagno e un ripostiglio. Il sottotetto è adibito a soffitta – ripostiglio.

L’edificio esternamente è connotato dalla ricostruzione delle colonne, demolite in seguito alla licenza del 1977, elementi fondamentali della tipologia originaria del fienile. La campata esterna ripropone la finitura a gelosia, tipica della tipologia del fienile emiliano. Sui prospetti laterali, la gelosia, presente nelle campate centrali, maschera gli infissi dei corpi scala.