





CLIENTE:
Ente Fondazione Gesù Divino Operaio
LUOGO: Bologna
ANNO: 2007
TIPOLOGIA:
4 edifici residenziali di Social housing
CATEGORIA:
progettazione preliminare, definitivo, esecutivo e costruttivo di nuova costruzione e direzione lavori generale, redazione di computi metrici e contabilità di cantiere
AREA: 3000 mq.
STATO: Completato
TEAM DI PROGETTO:
Arch. Luca Porelli, Ing. Carlo Porelli
COLLABORATORI:
Impresa Fratelli Campeggi Costruzioni Civili – Bologna
DESCRIZIONE:
Il progetto, realizzato tra il 2004 e il 2007, comprende quattro edifici inseriti nell’area del Villaggio della Speranza, di Villa Pallavicini e della Casa della Carità. È gestito dalla Fondazione Gesù Divino Operaio come residenza temporanea per anziani e giovani coppie, integrata da servizi socio-sanitari. Il progetto mira a favorire la coesione familiare e il sostegno intergenerazionale attraverso la vicinanza abitativa, conciliando indipendenza, riservatezza e spazi di comunità. L’unità abitativa tipo, di circa 65 mq, prevede due camere doppie, soggiorno, cucina, bagno, servizio e ampia terrazza coperta. Tale modulo base può essere ampliato o ridotto tramite l’unione o la separazione di vani con gli appartamenti contigui, garantendo soluzioni flessibili per nuclei familiari numerosi, gruppi misti di anziani e giovani, coppie o anziani autosufficienti. Il vano scale è concepito come luogo di incontro e socializzazione, mentre un porticato collega gli edifici creando spazi comuni all’aperto. Le scelte architettoniche risultano coerenti con quelle del Villaggio della Speranza.